• about-us2

dott.ssa Monia Volponi

Associata

dott.ssa Monia Volponi

Laurea in Economia indirizzo “Economia Aziendale” presso l'Universita degli Studi La Sapienza di Roma, iscritta dal 2009 all'Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Roma ed al Registro dei Revisori nonché all'Albo dei Periti presso il Tribunale di Roma. Per il secondo mandato è membro della Commissione “ Amministrazione dei beni sequestrati”, commissione di studio presso l'Ordine dei dottori commercialisti di Roma.

Curriculum Vitae

La sottoscritta dott.ssa Monia Volponi, nata a Roma il 26 agosto 1979, è dottore commercialista, con codice fiscale VLP MNO 79M66 H501Z e partita IVA n. 10391321006.

E’ iscritta nell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma al n. AA_009885 dal 23 febbraio 2009, dopo avere conseguito la laurea in economia e commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma, discutendo la tesi di diritto bancario sul tema "La Banca non autorizzata nelle procedure concorsuali".

Dall'inizio dell'anno 2013 è divenuta socia dello Studio Volponi, studio di Commercialisti e Revisori Legali, fondato dal padre dott. Claudio Volponi nel mese di marzo 1976 in Roma, viale Liegi, n. 7, luogo in cui vengono continuate le attività dello studio professionale.

Esercita la professione di commercialista con interesse specifico alla risoluzione delle problematiche giuridiche derivanti dalle attività imprenditoriali dei singoli clienti assistiti e, quindi, con esperienze maturate e continuamente vissute nell’ambito della tenuta della contabilità di società e della redazione dei bilanci e dei conseguenti riflessi che ne possono scaturire con le norme di diritto societario, tributario e di diritto fallimentare.

Esercita il patrocinio davanti le Commissioni tributarie, svolge incarichi di componente i collegi sindacali e di revisione legale, collaborando, altresì, quale ausiliaria nelle attività di verifica in altri collegi sindacali di importanti società, anche di livello internazionale e con partecipazioni in società quotate con la consapevolezza delle funzioni e delle responsabilità del ruolo, acquisite tanto in sede delle attività svolte che per gli studi ed approfondimenti, anche giurisprudenziali, della materia che continuativamente vengono affrontati e risolti nell'ambito dello Studio.

Infatti, a far data dal 4 agosto 2009 è iscritta nel Registro dei Revisori Contabili, ora Revisori legali.

Recentemente ha iniziato, sempre nell'ambito dello studio, a collaborare alla risoluzione di alcune problematiche nelle materie di diritto penale tributario, societario e fallimentare e, da ultimo, ad occuparsi di sequestri e confische di imprese societarie.

In relazione a questa ultima materia, è stata chiamata a far parte della Commissione di studio appositamente istituita dall'Ordine, con la funzione di cercare di risolvere importanti questioni di diritto commerciale che debbano venire assunte nell'ambito di un procedimento penale, ed ha collaborato e continua a collaborare con il padre nella conduzione delle aziende sequestrate in cui lo studio è chiamato a dovere risolvere importanti questioni di diritto commerciale, ancorché assunte nell'ambito di un procedimento penale, e con la finalità di condurre queste aziende alla confisca in continuità aziendale, ove possibile.

Si è già occupata in passato a trattenere rapporti con studi professionali inglesi per società di trading internazionali ed attualmente continua a collaborare con studi lussemburghesi per la gestione di stabili organizzazioni in Italia, tenendo i rapporti anche scritti in lingua francese ed inglese.
Dal 2016 è iscritta all'Albo dei Periti del Tribunale di Roma.